add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Aryballos corinzio

"Aryballos"

Provenienza: Vulci

Museo: University of Pennsylvania Museum of Archaeology and Anthropology

Città: Philadelphia

Oggetto: Aryballos

Materiale: Ceramica

Classe: Corinzia

Periodo: Età Orientalizzante 720-580 aC

Datazione: 620-590 aC

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 6,7 cm; Ø 6,3 cm

Numero Inventario: 68-36-7

Data di Acquisizione: 1968, acquistato dalla Società Hercle

Soggetto: Sfingi, cigni

Decorazione Accessoria: Rosette, lingue, punti

Settore - Necropoli: Necropoli dell'Osteria

Anno Scoperta: 1961-1963, scavi Hercle

BEAZLEY Archive: 1002211

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Aryballos corinzio con breve orlo a tesa decorato da punti e ampia ansa verticale decorata da bande orizzontali parallele. Il corpo globulare è decorato da figure dipinte a vernice nera: un cigno tra due sfingi affrontate ed un altro cigno al di sotto dell’ansa, mentre gli spazi vuoti sono riempiti da rosette. Al di sopra e al di sotto delle figure corrono due linee parallele. All’altezza della spalla, una fascia decorata da lingue.

F.B.

L’aryballos corinzio fa parte di un corredo rinvenuto nella necropoli dell’Osteria durante gli scavi della società Hercle eseguiti tra il 1961 1il 1963. I materiali furono acquistati dal Penny Museum  nel 1968.

Corpus Vasorum Antiquorum: Philadelphia, University Museum 2, p. 52, tav. 31, 5-8.

J. MacIntosh Turfa, Catalogue of the Etruscan Gallery of the University of Pennsylvania Museum of Archaeology and Anthropology, 2005, pp. 98, 195-196, n. 197.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto