add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Aryballos globulare corinzio

“Aryballos”

Provenienza: Vulci

Museo: Världskulturmuseerna

Città: Stoccolma

Oggetto: Aryballos

Materiale: Ceramica

Classe: Corinzia

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 575-500 a.C.

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 4,5 cm; Ø 4,6 cm

Numero Inventario: MM 1965:001

Altro Inventario: 324

Data di Acquisizione: 1964

Precedenti Collezioni: n/d

Soggetto: quadrifoglio stilizzato

Settore - Necropoli: necropoli dell’Osteria

Altra Specifica: tomba 25

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Aryballos di produzione corinzia. Labbro a tesa con orlo verticale reintegrato, breve collo cilindrico, corpo globulare, fondo convesso, ampia ansa a nastro impostata verticalmente tra orlo e spalla, fondo arrotondato. Il corpo è decorato con motivo dipinto in bruno campito da vernice rossastra riproducente un quadrifoglio stilizzato (“quatrefoil ornament”). Tale decorazione è ricorrente nella produzione corinzia tarda (575-500 a.C.).

S.S.

Acquisito dalle collezioni del Museo nel 1964 dalla società Hercle s.r.l.

Vulci I: Vulci. Zona dell’ “Osteria”. Scavi della “Hercle”,1, Roma 1964, 45-46, Tomba 25:1.

CVA SWEDEN, Stockholm, Medelhavsmuseet and National Museum I, Stoccolma 1983, pp. 27-29, fig. 50, 145, pl.10, 4-6.

Studi sulla classe: H. Payne, Necrocorinthia. A study of Corinthian art in the Archaic period, Oxford 1931, pp. 147-148, figg. 54 E-F, p. 320, fig. 161.

 

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto