"Kothon, Vase Ring"
Askos etrusco-corinzio con corpo a ciambella orizzontale (ring-askos), bocca trilobata e ansa a nastro impostata sulla bocca e sul corpo. L’ansa e la parte superiore del corpo sono decorati da gruppi di linguette; sul collo sono dipinte fasce brune parallele e coppie di linguette verticali. Sulla parte inferiore del corpo corre un’ampia fascia bruna con banda centrale sovradipinta in paonazzo.
F.B.
L’askos etrusco-corinzio faceva parte di un corredo, non meglio identificato, databile all’Orientalizzante recente e indagato nell’area della necropoli dell’Osteria di Vulci dalla Società Hercle tra il 1961 e il 1963. Nel 1968 il vaso, insieme ad altri oggetti, fu acquistato dal Penn Museum di Philadelphia.