"Vase plastique"
Balsamario etrusco-corinzio(?) configurato a lepre morente con testa reclinata all’indietro, orecchie aderenti al dorso e arti distesi. L’imboccatura è collocata sul petto in corrispondenza degli arti anteriori. Il corpo dell’animale è decorato da file parallele di puntini di colore rosso-marrone, mentre gli occhi sono resi tramite cerchietti con puntino centrale e le orecchie dipinte in maniera uniforme.
F.B.
Il balsamario plastico, donato al Museo del Louvre nel 1980 da H. Schiller, è stato dubitativamente attribuito ad officina e/o provenienza vulcente. Recentemente A. Coen, nel riesame complessivo dei balsamari conformati a lepre morente di produzione etrusca, ha inserito l’esemplare del Louvre, con provenienza sconosciuta, in una variante del tipo non escludendo l’ipotesi che possa trattarsi di un falso.