"Bead"
Bracciale composto da ventisei vaghi in pasta vitrea (tipo A Gambacurta). Tra questi, diciotto vaghi in pasta vitrea presentano sezione sub-rettangolare con foro passante e vari colori. I restanti 8 vaghi in ambra si differenziano per via di una dimensione maggiore e per la sezione semicircolare. L’oggetto si data, sulla base del contesto di rinvenimento, nel corso del VII secolo a.C.
A.S.
Il bracciale, rinvenuto nella tomba 22 di Vulci, in seguito agli scavi di Francesco Mancinelli Scotti, fu venduto nel 1896, al Penn Museum di Philadelphia.
E. H. Dohan, Italic tomb-groups in the University Museum, Philadelphia 1942, p. 91, n. 34, pl. XLVIII.
G. Gambacurta, Perle in pasta vitrea da Altino (Venezia): proposta di una tipologia e analisi della distribuzione areale, in Quaderni di Archeologia del Veneto III, 1987, pp. 192-214.