"Brazier"
Frammenti pertinenti ad un braciere quadrangolare in lamina bronzea, sorretto da quattro ruote raggiate. I quattro angoli sono decorati con protomi equine, caratterizzate da lunghe criniere e occhi incisi, e zampe anteriori rampanti. Il pezzo ha subito numerosi restauri, di cui uno già in antico. Il braciere si data tra il 660 e il 550 a.C.
L.A.
Il pezzo fu rinvenuto nel 1839 nella cd. tomba di Iside di Vulci durante gli scavi di Lucien Bonaparte. Nello stesso anno venne visto da L. Urlichs e Mrs. Hamilton Gray. Nel 1843 fu acquisito da E. Braun, poi venduto al British Museum nel 1850.
S. Haynes, The ‘Isis-Tomb’: do its contents form a consistent group?, in A. Neppi Modona (a cura di), La civiltà di Vulci e la sua espansione. Atti del X Convegno di studi etruschi ed italici, Firenze 1977, pp. 17-29.
H. B. Walters, Catalogue of the bronzes, Greek, Roman, and Etruscan, in the Department of Greek and Roman Antiquities, British Museum, Londra 1899, p. 60, n. 436.