Calice in bucchero
"Goblet, chalice"
Calice in bucchero (avvicinabile alla Forma 2835 Gran-Aymerich). Orlo assottigliato, labbro indistinto svasato, vasca carenata dentellata, alto piede a tromba, arricchito da elemento anulare a metà dello stelo. Linee incise parallele decorano esternamente le pareti della vasca e la superficie esterna del piede. Superfici nere e opache. Il manufatto si data al VI sec. a.C.
F.B.
Il calice fu acquistato dal Penn Museum di Philadelphia nel 1968 dalla Hercle Excavation Company.
Studi sulla classe: J. Gran-Aymerich, Les vases de bucchero. Le monde étrusque entre Orient et Occident, Roma 2017, p. 68, pl. 53.