Calice in ceramica etrusco-corinzia
"Kylix"
Calice in ceramica etrusco-corinzia a decorazione lineare. Orlo piatto, labbro svasato e indistinto, vasca carenata, alto piede a tromba costituito da fusto modanato e ampia base d’appoggio. La forma è ascrivibile al VII sec. a.C.
F.B.
Il calice, rinvenuto nella tomba B di Vulci, fu acquistato dal Penn Museum di Philadelphia nel 1896 da Francesco Mancinelli-Scotti.
V. Jolivet, L. Ambrosini, A.B. Brownlee, R.D. De Puma, Vulci B: rédecouverte d’un contexte funéraire, in Les potiers d’Étrurie et leur monde. Contacts, Échanges, Transferts. Hommages à Mario A. Del Chiaro, Paris 2014, pp. 97-108.