add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Candelabro etrusco in bronzo

"Etruskischer Kandelaber mit Bekrönungsfigur: Jüngling im Mantel"

Provenienza: Vulci

Museo: Staatliche Museen

Città: Berlino

Oggetto: Candelabro

Materiale: Bronzo

Classe: Instrumentum

Periodo: Età Classica 480-320 aC

Datazione: metà V sec. a.C.

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 108 cm

Numero Inventario: Fr. 698

Altro Inventario: Misc. 2663

Data di Acquisizione: 1841

Precedenti Collezioni: Eduard Gerhard

Soggetto: Giovane ammantato

Decorazione Accessoria: Zampe ferine; palmette

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Candelabro in bronzo composto da un treppiede conformato a zampe leonine piuttosto sinuose, raccordate da tre palmette capovolte, sormontate da un rocchetto modanato, un fusto scanalato, un piattello rovesciato, un cilindro superiore modanato e da una ciambella di rebbi coronata da una cimasa figurata. Quest’ultima rappresenta un giovane stante ammantato, con gamba sinistra  arretrata e destra avanzata ed entrambe le braccia alzate. Ascrivibile al tipo C2 riconosciuto da A. Testa, l’oggetto è attribuibile ad officina vulcente attiva intorno alla metà del V sec. a.C.

 

V.P.

Acquisito dalle collezioni del museo nel 1841 da Eduard Gerhard.

C. Friederichs, Antike Geräthe und Broncen im Alten Museum, Düsseldorf  1871, 175, n. 698.

K. A. Neugebauer, Führer durch das Antiquarium I. Bronzen, Berlin 1924, 102.

per il tipo: A. Testa, Candelabri e thymiateria Roma 1989, p.138.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto