"èlement de candélabre"
Probabile cimasa di candelabro in bronzo raffigurante un guerriero nudo, stante, con la gamba destra avanzata rispetto alla sinistra leggermente arretrata e le mani poggiate sui fianchi. L’unico elemento presente dell’armatura è costituito da un complesso elmo con alto cimiero, al di sotto del quale spuntano i capelli che ricadono fin sulle spalle. Gli occhi globosi sono incorniciati da marcata arcata sopracciliare congiunta con il naso dritto; le labbra sono carnose. Le masse anatomiche si presentano morbide con dettagli incisi in corrispondenza dell’ombelico e dei capezzoli. La statuetta risulta spezzata in corrispondenza di parte degli arti inferiori. L’analisi stilistica del pezzo consente di inquadrarlo nell’ambito del V sec. a.C.
F.B.
Cimasa di candelabro in bronzo donata al Museo del Louvre nel 1913 da Lair-Dubreuil.
A. Héron de Villefosse, E. Michon, Acquisitions de l’année 1913 au Musée du Louvre, in Bulletin de la Société Nationale des Antiquaires de France, 1913, p. 402, n. 21.