add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Cimasa di candelabro in bronzo

"statuette; élément de candélabre"

Provenienza: Vulci

Museo: Musée du Louvre

Città: Parigi

Oggetto: Candelabro

Materiale: Bronzo

Classe: Instrumentum

Periodo: Età Classica 480-320 aC

Datazione: 475-450 aC

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 11,6 cm; L 4,5 cm; W 3,3 cm

Numero Inventario: Br 269

Altro Inventario: MN 347; inv. 181

Data di Acquisizione: 1850, acquisto

Soggetto: Hermes (Turms)

Decorazione Accessoria: Perline

Settore - Necropoli: Canino

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Cimasa di candelabro in bronzo rappresentante Hermes (Turms), posto al di sopra di una basetta circolare decorata da una fila di perline. Il dio è stante, con la gamba sinistra leggermente avanzata; il braccio destro è piegato a gomito, con il palmo della mano aperto, mentre la mano sinistra regge il caduceo. Il dio indossa una clamide con fitte pieghe e il petaso, mancante di parte dell’ala destra. Il volto è incorniciato da lunghi capelli, segnati da linee incise. La muscolatura, particolarmente possente, è ben evidente nella resa degli arti interiori. L’analisi stilistica suggerisce una datazione intorno al 475-450 a.C.

F.B.

La statuetta, posta a coronamento di un candelabro presumibilmente perduto, fu acquistata dal Museo del Louvre nel 1850.

A. Testa, Candelabri e Thymiateria, Roma 1989, p. 16, n. 3

M. Harari, Turms, in Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae VIII, 1997, pp. 98-111, p. 100, n. 22.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto