add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Cinturone a losanga in bronzo

"ceinture"

Provenienza: Vulci (Provenienza attribuita)

Museo: Musée du Louvre

Città: Parigi

Oggetto: Cinturone

Materiale: Bronzo

Classe: Ornamento personale

Periodo: Età Orientalizzante 720-580 aC

Datazione: 775-725 aC

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 10,5 cm; L 29 cm; W 16,5 cm

Numero Inventario: Br 4407

Altro Inventario: MND 2303

Data di Acquisizione: 1967, acquisto

Precedenti Collezioni: Collezione di Marianne Borowski (?)

Soggetto: uccelli acquatici

Decorazione Accessoria: denti di lupo, spirali

Settore - Necropoli: Necropoli di Canino (?)

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Cinturone in bronzo del tipo a losanga con margini ribattuti verso l`esterno, un`estremità desinente a gancio, l’altra a piastra rettangolare con due fori per il fissaggio ad una fascia non conservata, probabilmente in materiale deperibile. Decorazione costituita da 9 borchie, realizzate a sbalzo nella parte centrale e collegate tra loro da spirali incise; ai lati sono raffigurati, ad incisione, quattro uccelli acquatici di profilo, associati al tema del disco solare con possibile valenza apotropaica. Il margine superiore e inferiore del cinturone è delimitato da un motivo inciso a denti di lupo. Il manufatto si data tra 775 e 725 a.C.

C.V.

Cinturone acquistato nel 1967 dal Musée du Louvre. Precedentemente aveva forse fatto parte della collezione di Marianne Borowski (?).

R. Bloch, “Matériel villanovien et étrusque archaïque du Musée du Louvre”, in MonPiot 59, 1974, pp. 53-56, fig. 7.
F. Gaultier, L. Haumesser, K. Chatziefremidou, L’ Art étrusque: 100 chefs-d’oeuvre du Musée du Louvre, Paris 2013, p. 26, p. 27, n. 3.
R. Bloch, La Revue du Louvre et des musées de France, Paris 1967, p. 155.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto