add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Ciotola monoansata

"Low brown bowl in ewer. earthenware"

Provenienza: Vulci

Museo: Field Museum

Città: Chicago

Oggetto: Ciotola

Materiale: Ceramica

Classe: Impasto

Periodo: Prima Età del Ferro 900-720 aC

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 8,3 cm; L 23 cm; Ø 20,9 cm

Numero Inventario: 24830

Altro Inventario: 289

Data di Acquisizione: 1896

Precedenti Collezioni: CL Hutchinson, AL Frothingham

Decorazione Accessoria: Geometrica

Anno Scoperta: 1895

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Il kyathos è stato accuratamente costruito a mano con argilla ben levigata ma cotto in modo non uniforme. Ci sono alcune piccole crepe e scheggiature ma, per il resto, il pezzo è ottimamente conservato. Una piccola base ad anello piatta supporta una ciotola graziosamente convessa con bordo incurvato. Un’unica ansa anulare orizzontale sporge dal cerchio ed è fiancheggiata da due creste basse. L’ansa è modellata con piccole nervature che si irradiano dalla sua elegante apertura, a forma di piccolo arco gotico. Un delicato meandro, disegnato con tre file parallele di minuscole diagonali arricciate, circonda il bordo esterno.
Altre tombe di Vulci hanno restituito vasi simili, spesso con l’ansa posta più verticalmente e con una decorazione meno raffinata.

 

C.M.P.

Sette vasi del Field Museum, appartenenti al gruppo A, vengono da una tomba a pozzo scavata da Francesco Mancinelli nel 1895, probabilmente da un terreno dei Torlonia.

De Puma 1986: Etruscan Tomb-Group: Ancient Pottery and Bronzes in Chicago’s Field Museum.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto