add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Collana in oro con scarabei

"collier; collier aux scarabées"

Provenienza: Vulci (Provenienza attribuita)

Museo: Musée du Louvre

Città: Parigi

Oggetto: Collana

Materiale: Oro e corniola

Classe: Ornamento personale

Periodo: Pastiche moderno

Datazione: VI-II aC

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 16,5 cm; l 39,5 cm; L 14,7 cm; W 1 cm

Numero Inventario: Bj 521-544

Data di Acquisizione: 1863, acquistato dalla collezione di G. Campana

Precedenti Collezioni: Collezione Campana

Soggetto: figure animali (leone, toro, pantera, sfinge, Pegaso, cervo, cinghiale), figure femminili o maschili (arciere, auriga, atleta, cavaliere, guerriero), eroi (Eracle), divinità e mostri (Ermes, Potnia Theron, Gorgone).

Settore - Necropoli: necropoli di Canino (?)

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Collana composta da 24 perle in oro alternate a 23 pendenti costituiti da scarabei in corniola di dimensioni variabili. Gli scarabei sono intagliati alla base con decorazioni varie: animali (leone, toro, pantera, sfinge, Pegaso, cervo, cinghiale), figure femminili o maschili (arciere, auriga, atleta, cavaliere, guerriero), eroi (Eracle), divinità e mostri mitologici (Ermes, Potnia Theron, Gorgone). L’elemento di chiusura riproduce due delfini. Le perle si datano al VI sec. a.C., gli scarabei tra il V e il III a.C., la montatura di questi ultimi tra IV-III a.C. e il fermaglio di produzione tarantina al II a.C. La collana costituisce un pastiche realizzato dagli orafi Castellani nel 1859, che assembla elementi antichi ascrivibili tra il VI e il II a.C.

C.V.

La collana costituisce un pastiche realizzato dagli orafi Castellani nel 1859, che assembla elementi antichi di varie epoche.  Nel 1861 fu acquistata dal Musée du Louvre. Precedentemente aveva fatto parte della collezione di G. Campana.

A. De Ridder, Catalogue sommaire des bijoux antiques. Musée national du Louvre. Département des Antiquités grecques et romaines, Paris 1924, p. 44, pl. 10, nn. 521-544.
F. Gaultier, “Le collier aux scarabées de la collection Campana: restaurations et autres avatars”, in S. Bruni (a cura di), Etruria e Italia preromana Studi in onore di Giovanni Camporeale. 1, Le collier aux scarabées de la collection Campana: restaurations et autres avatars, Pisa 2009, pp. 399-406.
F. Gaultier, L. Haumesser, A. Trofimova (eds.), Un rêve d’Italie. La collection du marquis Campana, Paris 2018, p. 200, p. 539, n. 498.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto