add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Coppa laconica del Pittore dei Boreadi

"coupe laconienne"

Provenienza: Vulci

Museo: Bibliothèque nationale de France (BnF)

Città: Parigi

Oggetto: Coppa

Materiale: Ceramica

Classe: Laconica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: ca. 565 aC

Attribuzione: Pittore dei Boreadi

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 14,8 cm; Ø 23,5 cm

Numero Inventario: De Ridder.191

Altro Inventario: Oppermann.ca.109

Data di Acquisizione: 1874, ereditata da Auguste Oppermann

Precedenti Collezioni: Collezione di Auguste Oppermann

Soggetto: Gorgoneion

Decorazione Accessoria: palmette, ovuli, punti, linee

BEAZLEY Archive: 800048

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Coppa laconica a figure nere, nella maniera del pittore dei Boreadi (ca. 565 a.C.). All’interno del medaglione è raffigurata un’imponente testa di Gorgone, stagliata su sfondo chiaro. Il carattere terrificante della Gorgone è espresso dalla barba, le zanne digrignanti, la lingua pendula, gli occhi spalancati e le protomi di serpenti disposti tutto attorno la testa. Il medaglione della coppa è incorniciato da un fregio ad ovuli, con all’interno iscritti alternativamente puntini rossi e bianchi. Nella parte esterna il vaso è caratterizzato da una fascia risparmiata a livello delle anse, ai lati delle quali sono raffigurate due palmette coricate.

C.V.

La coppa, rinvenuta a Vulci, fu donato nel 1874 tramite cessione ereditaria alla Bibliothèque Nationale de France. Precedentemente aveva fatto parte della collezione privata di Auguste Oppermann.

C. M. Stibbe, Lakonische Vasemaler des sechsten Jahrhundert v.Chr, Amsterdam 1972, p. 30, fig. 27, p.105, p. 279, n. 189, tav. 57.

Corpus Vasorum Antiquorum: Paris, Biblioteque Nationale 1, 19, pl. 23.1-3.

A. De Ridder, Catalogue des vases peints de la Bibliothèque nationale, Paris 1901-1902, p. 101, n. 191.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto