add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Dracma in argento

"Münze"

Provenienza: Vulci (Provenienza attribuita)

Museo: Staatliche Museen

Città: Berlino

Oggetto: Moneta

Materiale: Argento

Classe: n/d

Periodo: Età Classica 480-320 aC

Datazione: 375-350 a.C. circa

Attribuzione: n/d

Iscrizione: Etrusca

Dimensione: Ø 19 mm; Peso 5,28 g

Numero Inventario: 18219880

Data di Acquisizione: 1956

Precedenti Collezioni: Elise Koenigs (1904-1956)

Soggetto: Sfinge, testa maschile

Decorazione Accessoria: Serpenti

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Dracma in argento recante al dritto una sfinge accovacciata verso destra e al rovescio una giovane  testa maschile, contorniata superiormente e inferiormente da serpenti e da legenda ΘΕ-TΙ  (thezli/thezle) ai lati, entro contorno perlinato. La moneta, attribuibile a probabilmente a Vulci, si data tra il 375 e il 350 a.C.

V.P.



      

La moneta, facente parte della collezione di Elise Koenigs a partire dal 1904, venne acquisita nel 1956 dalle collezioni del Museo.



      

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto