Fibula a navicella in bronzo
"Fibula (pin)"
Fibula a navicella in bronzo. Superficie abrasa. Mancante della molla, della staffa e dell’ardiglione. Presso la sommità dell’arco, all’interno di un motivo cruciforme, quattro cerchielli impressi. Alle due estremità della fibula, un gruppo di linee incise verticalmente campite da una serie di puntini. La fibula si data, anche sulla base del contesto di rinvenimento, nel corso del VII secolo a.C.
A.S.
La fibula, rinvenuta nella tomba 22 di Vulci, in seguito agli scavi di Francesco Mancinelli Scotti, fu venduta nel 1896, al Penn Museum di Philadelphia.
E. H. Dohan, Italic tomb-groups in the University Museum, Philadelphia 1942, p. 90, n. 25, pl. XLVIII.