add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Frammento di rotella di Olpe

"Portion of earthen vassel"

Provenienza: Vulci

Museo: Field Museum

Città: Chicago

Oggetto: Olpe

Materiale: Ceramica

Classe: Etrusco-corinzia

Periodo: Età Orientalizzante 720-580 aC

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: L 5,4 cm

Numero Inventario: 24881

Altro Inventario: 289

Data di Acquisizione: 1896

Precedenti Collezioni: CL Hutchinson, AL Frothingham

Decorazione Accessoria: Geometrica

Anno Scoperta: 1895

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Questo frammento sembra essere quello mostrato all’interno di 24867 nella fotografia del record. Le rotelle sono gli elementi scheuomorfi che fiancheggiano l’ansa sulla maggior parte delle olpai etrusco-corinzie. La loro funzione originaria, sui vasi di metallo, era quella di bloccare la solida ansa in fusione sul bordo in lamiera di bronzo del vaso.
Questo esempio è decorato normalmente con una coccarda stilizzata. Un cerchio di undici grandi punti bianchi collegati da barre bianche che si irradiano dal centro. L’unica caratteristica insolita è la grande dimensione del frammento che suggerisce un’altezza di circa 35-40 cm per l’olpe perduta.

C.M.P.

Il contesto viene da una tomba a camera. Non c’è alcuna documentazione di scavo, probabilmente si tratta di una doppia sepoltura: un uomo determinato dalla presenza di armi, e una donna per un bracciale. Data: 620-540 a.C.

De Puma 1986: Etruscan Tomb-Group: Ancient Pottery and Bronzes in Chicago’s Field Museum.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto