add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Frammento pertinente a saltaleone in bronzo

"Pendant"

Provenienza: Vulci

Museo: University of Pennsylvania Museum of Archaeology and Anthropology

Città: Philadelphia

Oggetto: Saltaleone

Materiale: Bronzo

Classe: Ornamento personale

Periodo: Prima Età del Ferro 900-720 aC

Datazione: Fine VIII secolo aC

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: Non reperibile

Numero Inventario: MS 602b (oggi MS 602d)

Settore - Necropoli: Necropoli

Altra Specifica: Tomba 25

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Frammento verosimilmente pertinente a saltaleone in filo di verga in bronzo di forma cilindrica. Superficie corrosa. Impiegato come ornamento personale femminile e databile in base al contesto di rinvenimento verso la fine dell’VIII secolo a.C.

A.S.

L’oggetto fu rinvenuto nella tomba 25 di Vulci, in seguito agli scavi di Francesco Mancinelli Scotti, condotti presso la proprietà del Principe Torlonia. Dopo essere entrato nelle collezioni del Penn Museum di Philadelphia, il suo numero di inventario è passato da 602b a 602d. Con un unico numero di inventario sono stati catalogati vari frammenti in bronzo.

E. H. Dohan, Italic tomb-groups in the University Museum, Philadelphia 1942, p. 82, n. 20, pl. XLIII.

 

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto