add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Hydria attica a figure nere del Pittore di Berlino 1899

"Attische Hydria"

Provenienza: Vulci

Museo: Staatliche Museen

Città: Berlino

Oggetto: Hydria

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: Intorno al 510 aC

Attribuzione: Pittore di Berlino 1899

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 39 cm; Ø 83 cm

Numero Inventario: F1899

Data di Acquisizione: 1841

Scena: Assemblea

Soggetto: Atena, Zeus, Ermes, Dionisio, cavalieri, figure femminili

Decorazione Accessoria: Catena di boccioli, linguette, foglie d'edera, denti di lupo

BEAZLEY Archive: 301772

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Hydria attica a figure nere del Pittore di Berlino 1899 attivo intorno al 510 a.C. Sulla spalla, sotto una catena di linguette, si sviluppa un fregio figurato con giovani a cavallo. Sul corpo del vaso, inquadrata tra doppia fila di foglie d’edera e da una catena di boccioli di loto, è rappresentata un’assemblea degli dei presieduta da Atena e Zeus, al centro, seguiti da Dioniso e Ermes. Tutte le divinità portano nella mano destra i loro attributi: la lancia, la saetta, il kantharos e il caduceo. Sulla sinistra due figure femminile sono rivolte verso Atena e Zeus. La parte inferiore del vaso è decorata con una corona di denti di lupo che partono dal piede.

V.P.

L’hydria fu acquisita dallo Staatlichen Museen di Berlino nel 1841.

Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae: Supplementum  1, pl.244, s.v. Zeus, add.105.

J.D. Beazley, Attic Black-Figure Vase-Painters, Oxford 1956, 329.1.

D. Grassinger et al., Die Rückkehr der Götter, Berlins verborgener Olymp, Berlin 2008, 69.

R. Schlesier, A. Schwarzmaier, Dionysos, Verwandlung und Ekstase, Berlin 2008, p. 70, fig.1.

C. Kraus, S. Goldhill, H.P. Foley, J. Elsner, Visualizing the Tragic, Drama, Myth, and Ritual in Greek Art and Literature, Oxford 2007, p. 303, fig.12.7.

 

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto