add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Hydria del Pittore di Siracusa

"Hydria"

Provenienza: Vulci

Museo: British Museum

Città: Londra

Oggetto: Hydria

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure rosse

Periodo: Età Classica 480-320 aC

Datazione: 470 a.C.

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 22,86 cm

Numero Inventario: 1772.0320.284

Data di Acquisizione: 1772

Precedenti Collezioni: Sir William Hamilton

Scena: Quotidiana

Soggetto: Anziano tra donne

Decorazione Accessoria: Fregio di ovuli

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Hydria a figure rosse. Raffigura un vecchio calvo seduto tra due donne, con la mano destra tende un fiore: la sua barba è indicata solo da un contorno in nero, i suoi capelli da un contorno in marrone: intorno alle sue gambe, che sono infilate sotto la sedia, sono presenti un himation e le pieghe di un chitone, che non è mostrato sulla parte superiore del suo corpo. Nella parte posteriore della sua testa c’è un oggetto rettangolare che potrebbe rappresentare il manico del suo bastone appoggiato alla sua spalla sinistra. Seduta su un cubo di fronte a lui c’è una donna che gli porge con entrambe le mani una corona, e dietro di lui una seconda donna sta in piedi, alzando la sinistra in un atteggiamento di sorpresa: entrambe le donne indossano chitone, himation e saccos con le maniche. Le figure, secondo il principio dell’isocefalismo, sono tutte della stessa altezza (stessa altezza sia da seduti che in piedi). Al di sotto della scena è presente una striscia del motivo chiave ad ovuli.

C.M.P.

Catalogo dei vasi del British Museum (E211).

Catalogo dei vasi greci ed etruschi del British Museum (731).

CVA British Museum 6 / Corpus Vasorum Antiquorum: Gran Bretagna 8, British Museum 6 (III Ic Pl. 89, 3).

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto