add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Hydria etrusca a figure nere del Pittore di Micali

"Etruscan black-figure hydria"

Provenienza: Vulci

Museo: n/d

Città: n/d

Oggetto: Hydria

Materiale: Ceramica

Classe: Etrusca a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 520–500 a.C.

Attribuzione: Pittore di Micali

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 53,2 cm

Numero Inventario: T.765

Soggetto: Grifi, Gorgone, uomini

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Hydria etrusca a figure nere del Pittore di Micali. Il vaso presenta un orlo estroflesso con labbro a tesa. Il collo è verticale. La pancia del vaso si presenta ovoidale. Ha il piede ad anello semplice e schiacciato. Presenta un’ansa sormontante sul labbro a doppio bastoncello, e due anse oblique sulla spalla del vaso, a bastoncello semplice. Sulla spalla del vaso è raffigurata una testa di Gorgone tra due grifi, con le fauci spalancate, alati. Una linea nera divide questa scena da quella sottostante, che raffigura quattro uomini in atto di danzare o lottare. I due uomini al centro che si fronteggiano sono quasi del tutto nudi, i due uomini alle loro spalle sono vestiti con una tunica corta, forse sono due giudici.

C.M.P.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto