"canthare à une anse, Funérailles"
Kyathos attico decorato a figure nere e attribuito al Gruppo del Perizoma (510-500 a.C.). La decorazione figurata mostra una parata funebre (ekphorà). Il corteo, che muove verso la tomba, è composto da cinque guerrieri armati di tutto punto, figure virile e femminili piangenti e in testa il defunto condotto su carro trainato da un asino. Una testa di leone in rilievo adorna l’attacco interno dell’ansa del kyathos. Lo stelo del piede è decorato con palmette rivolte alternativamente verso l’alto e verso il basso e al di sotto un motivo a meandro.
C.V.
Il kyathos, rinvenuto a Vulci prima del 1843, fu acquistato dalla Bibliothèque nationale de France il 17 Maggio 1843 dal principe di Canino.
Corpus Vasorum Antiquorum: Paris, Bibliotheque Nationale 2, 52-54, pl. 71.2.
J.-J. De Witte, Description d’une collection de vases antiques provenant de fouilles faites en Etrurie, Paris 1843, n. 161, pp. 43-44.
A. De Ridder, Catalogue des vases peints de la Bibliothèque nationale, Paris 1901-1902, n. 355, pp. 247-248, pl. XI.
J.D. Beazley, Attic Black-Figure Vase-Painters, Oxford 1956, p. 346.8.
N.C. Stampolidis et alii (ed.), Beyond. Death and Afterlife in Ancient Greece, Athènes 2014, p. 82, n. 23.