add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Kyathos attico a figure nere del Gruppo del Perizoma

"canthare à une anse, Funérailles"

Provenienza: Vulci

Museo: Bibliothèque nationale de France (BnF)

Città: Parigi

Oggetto: Kyathos

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 510-500 aC

Attribuzione: Gruppo del Perizoma

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 27 cm; Ø 20,3 cm

Numero Inventario: De Ridder.353

Altro Inventario: Luynes.736 (Inv.116)

Data di Acquisizione: 1862, donata da Honoré Théodore d'Albert duca di Luynes

Precedenti Collezioni: Collezione Luynes

Scena: Funebre

Soggetto: Defunto, guerrieri, figure femminili, figure maschili

Decorazione Accessoria: Denti di lupo

Anno Scoperta: Prima del 1843

BEAZLEY Archive: 301934

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Kyathos attico a figure nere attribuito al Gruppo del Perizoma (510-500 a.C.). La decorazione figurata mostra una parata funebre (ekphorà). La scena è organizzata intorno all’elemento centrale, la tomba. A sinistra, davanti ad una figura virile canuta avanzano quattro guerrieri con perizoma bianco armati di lancia scudo ed elmo corinzio, guidati da un suonatore di doppio aulos in tunica bianca. Una figura femminile alza entrambe le mani in lamento davanti alla tomba bianca e rettangolare, presso la quale spiccano due piante e un serpente. Da destra, arriva il defunto portato su una lettiga da quattro figure virili: il sudario ornato in cui è avvolto lascia scoperta la testa barbata. Seguono due donne, che portano una mano alla fronte e l’altra rivolta verso il defunto. Infine, un cavaliere e un figura virile barbata chiudono il corteo, impugnando ciascuno una lancia. Una testa di leone in rilievo adorna l’attacco interno dell’ansa del kyathos. Lo stelo del piede è decorato con denti di lupo.

C.V.

Il kyathos, rinvenuto a Vulci prima del 1843, fu donato alla Bibliothèque nationale de France nel 1862 dal collezionista Honoré Théodoric d’Albert, duca di Luynes.

Corpus Vasorum Antiquorum: Paris, Bibliotheque Nationale 2, 52-53, pls. 71.7-9, 72.1-4.

A. De Ridder, Catalogue des vases peints de la Bibliothèque nationale, Paris 1901-1902, n. 353, pp. 243-245.

J.D. Beazley, Attic Black-Figure Vase-Painters, Oxford 1956, p. 346.7.

C. Colonna, De Rouge et de Noir. Les vases grecs de la collection de Luynes, Paris 2013, n. 71.

N.C. Stampolidis et alii (ed.), Beyond. Death and Afterlife in Ancient Greece, Athènes 2014, p. 83, n. 24.

 

 

 

 

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto