add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Kyathos attico a figure nere

"Kyathos"

Provenienza: Vulci

Museo: Rijksmuseum van Oudheden

Città: Leiden

Oggetto: Kyathos

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 500-490 a.C.

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 8,4 cm; H con ansa 15,1 cm; Ø orlo 11,5 cm; Ø piede 5,6 cm

Numero Inventario: PC 42

Altro Inventario: Ex Canino 11

Data di Acquisizione: settembre 1839, acquisto del re Willem I dalla Collezione Bonaparte

Precedenti Collezioni: Collezione Bonaparte

Scena: Mitica; dionisiaca

Soggetto: Eracle; Apollo; Hermes; divinità

Decorazione Accessoria: Rami di vite

Settore - Necropoli: Cavalupo

BEAZLEY Archive: 764

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Kyathos attico a figure nere comparabile agli esemplari del Caylus Painter e della sua cerchia (500-490 a.C.), con prominenza conica sulla sommità dell’ansa e parmetta in vista frontale. Ricomposto da frammenti con piccole integrazioni. Sulla fronte del vaso è rappresentato Eracle in movimento verso destra mentre trasporta la cerva di Keryneia e brandisce la sua clava, inseguito da Apollo coronato, armato di arco e frecce. Ad ogni lato vi è un personaggio barbato seduto su una sedia pieghevole (Dioniso?), una dea alata e Hermes. Sullo sfondo vi sono rami di vite con grappoli di uva. La decorazione sovradipinta bianca e rossa evidenzia ulteriori dettagli dei corpi e delle vesti.

L.B.

Il vaso, proveniente dalla Collezione Bonaparte, fu acquistato dal re Willem I nel 1839.

M. F. Jongkees-Vos, Corpus Vasorum Antiquorum: Leiden, Rijksmuseum van Oudheden 2, Leiden 1978, pp. 16-17,fig. 20, tavv. 66.1-4 (160), 71.2 (165).

 

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto