add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Kyathos etrusco a figure rosse del Gruppo di Praxias

"Kyathos"

Provenienza: Vulci (Provenienza attribuita)

Museo: Musée du Louvre

Città: Parigi

Oggetto: Kyathos

Materiale: Ceramica

Classe: Etrusca a figure rosse

Periodo: Età Classica 480-320 aC

Datazione: 480 aC ca

Attribuzione: Gruppo Praxias

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 31,4 cm; Ø 21 cm

Numero Inventario: CA 3267

Data di Acquisizione: 1947, acquisto

Scena: Dionisiaca

Soggetto: Dioniso, Apollo, Sileno, Menade, figura femminile, delfino

Decorazione Accessoria: Palmette

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Kyathos etrusco a figure rosse attribuito al Gruppo di Praxias, databile al 480 a.C. Il vaso è caratterizzato da un alto piede a tromba, ansa a nastro sopraelevata con appendici laterali posti sul labbro, decorata da una figura femminile e da un delfino, e da una vasca troncoconica occupata interamente da una scena dionisiaca, comprendente una serie di personaggi danzanti al suono della lira: Dioniso, Apollo, Sileno e una menade. Ad aprire e a chiudere il corteo, ai lati del punto di attacco dell’ansa, due palmette.

F.B.

Il kyathos fu acquistato dal Museo del Louvre nel 1947.

F. Buranelli, La raccolta Giacinto Guglielmi. 1, La ceramica, Città del Vaticano, Direzione generale dei monumenti, musei e gallerie pontificie, 1997, p. 314, n. 30.
M. Scarrone, La pittura vascolare etrusca del V secolo, Rome 2015, p. 133.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto