add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Kyathos in bucchero

"Kiatus"

Provenienza: Vulci (Provenienza attribuita)

Museo: The Israel Museum

Città: Gerusalemme

Oggetto: Kyathos

Materiale: Bucchero

Classe: Bucchero

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: VI sec. a.C.

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 18 cm; L 14 cm; Ø 11 cm

Numero Inventario: 84.66.221

Precedenti Collezioni: Flora e Ivor Schwartz

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Kyathos in bucchero. L’ansa è a nastro sormontante con apofisi a forma di bugna accanto alla quale sono stati applicati a rilievo degli elementi poco chiari, forse teste umane eseguite probabilmente in modo frettoloso con capelli incisi. All’interno del labbro, rivolta verso l’interno della vasca, è stata applicata una testa stampigliata, accuratamente eseguita. La forma del kyathos e la testa applicata suggeriscono Vulci come probabile provenienza. Sulla vasca presenta delle decorazioni a baccellature.

C.M.P.

Un regalo di Flora e Ivor Schwartz, Berkeley, California.

L’Italia degli Etruschi: reperti archeologici del primo millennio, Israel Museum, Gerusalemme, 1991.

Gli Etruschi, Nir David, 1992.

Bevi e sii felice. Vino e birra nei tempi antichi, Museo d’Israele, Gerusalemme, 2000.

Artists’ Choices – Yinka Shonibare: Earth, Wind, Fire and Water, Israel Museum, Gerusalemme, 2011.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto