add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Kyathos in bucchero

"Low earthen vassel, broken"

Provenienza: Vulci

Museo: Field Museum

Città: Chicago

Oggetto: Kyathos

Materiale: Bucchero

Classe: Bucchero

Periodo: n/d

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 15,5 cm; L 6,5 cm; Ø 14,1 cm

Numero Inventario: 24861

Altro Inventario: 289

Data di Acquisizione: 1896

Precedenti Collezioni: C. L. Hutchinson, A. L. Frothingham

Anno Scoperta: 1895

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Kyathos in bucchero. L’ansa è a bastoncello, con occhiello. La parte della vasca dove si attacca l’ansa è frammentata, ma restaurata. Il piede è  a tromba. La vasca è semicircolare, bombata. Il labbro è svasato esternamente.

La forma è un tipico rappresentante del tipo 4b di Rasmussen e mostra l’influenza della ceramica greca, in particolare la ciotola “ionica”. Il manico è qui appiattito e senza le elaborate aggiunte in plastica di 24852. Non è presente alcuna decorazione incisa. Molti esempi correlati sono di bucchero grigio; il nostro esempio è un bel nero brillante.

 

C.M.P.

Il contesto viene da una tomba a camera. Non c’è alcuna documentazione di scavo, probabilmente si tratta di una doppia sepoltura: un uomo determinato dalla presenza di armi, e una donna per un bracciale. Data: 620-540 a.C.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto