add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Kyathos in ceramica d’impasto

"Kyathos"

Provenienza: Vulci (Provenienza attribuita)

Museo: University of Pennsylvania Museum of Archaeology and Anthropology

Città: Philadelphia

Oggetto: Kyathos

Materiale: Ceramica

Classe: Impasto

Periodo: Età Orientalizzante 720-580 aC

Datazione: VII secolo aC

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 4,1 cm; Ø massima espansione 9,3 cm

Numero Inventario: MS 649

Altro Inventario: 28 - Stevenson Etruscan Series Number

Data di Acquisizione: 1896, acquisto

Decorazione Accessoria: Decorazione geometrica incisa

Settore - Necropoli: Necropoli

Altra Specifica: Tomba 42F

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Kyathos in ceramica d’impasto bruno a superfici lucidate. Integro. Orlo ingrossato, labbro svasato, vasca carenata, piede ad anello. Ansa a nastro sormontante impostata verticalmente presso la carena e l’orlo, decorata con una serie di linee incise orizzontalmente e gruppo di triangoli impressi. Presso la carena, decorazione resa mediante cordone inciso. L’oggetto si data al VII sec. a.C.

A.S.

L’oggetto, rinvenuto nella tomba 42F durante gli scavi condotti da Francesco Mancinelli-Scotti, fu venduto al Penn Museum di Philadelphia nel 1896.

E. H. Dohan, Italic tomb-groups in the University Museum, Philadelphia 1942, p. 94, n. 9, pl. XLIX.

 

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto