add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Kyathos in impasto buccheroide

"Small black earthware vassel: cross line decoration"

Provenienza: Vulci

Museo: Field Museum

Città: Chicago

Oggetto: Kyathos

Materiale: Ceramica

Classe: Impasto

Periodo: Prima Età del Ferro 900-720 aC

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 3,9 cm; L 9,4 cm; Ø 8,4 cm

Numero Inventario: 24835

Altro Inventario: 289

Data di Acquisizione: 1896

Precedenti Collezioni: CL Hutchinson, AL Frothingham

Decorazione Accessoria: Svastiche, linee incise

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Kyathos in impasto buccheroide nero. Questo piccolo vaso buccheroide è stato fatto a mano in argilla finemente levigata, quindi ridotto e brunito in un nero brillante. La ciotola senza piede ha una forte carenatura ed è decorata con sottili nervature verticali. Una profonda scanalatura ornata di diagonali incise separa la ciotola dal labbro concavo. Una singola ansa verticale sporge dalla carenatura ed è attaccata al bordo. Ha una parte superiore flangiata e una piccola perforazione triangolare sopra il bordo.
Il fondo della ciotola, dipinto in pigmento bianco, mostra una croce geometrica con una svastica in ogni angolo. I bracci della croce (allineati con l’ansa del vaso) sono dipinti con disegni a meandro e il centro è segnato con una X. Tutte tranne due svastiche e un braccio della croce sono ben conservate; ci sono alcune piccole scheggiature e crepe sul bordo del vaso.
Vasi quasi identici sono a Philadelphia e Roma. Un certo numero di altri buoni confronti possono essere citati rispettivamente per la forma e l’ornamento dipinto.

 

C.M.P.

Sette vasi del Field Museum, appartenenti al gruppo A, vengono da una tomba a pozzo scavata da Francesco Mancinelli nel 1895, probabilmente da un terreno dei Torlonia.

De Puma 1986: Etruscan Tomb-Group: Ancient Pottery and Bronzes in Chicago’s Field Museum.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto