add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Kylix a figure nere con Gorgoneion

"Drinking-cup"

Provenienza: Vulci

Museo: British Museum

Città: Londra

Oggetto: Kylix

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 520-500 a.C.

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: Ø 34,29 cm; H 12,70 cm

Numero Inventario: 1836,0224.47

Data di Acquisizione: 1836

Precedenti Collezioni: Edmé Antoine Durand; Peter Oluf Brøndsted

Soggetto: Dioniso, Satiri, Menadi

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Kylix a figure nere con Gorgoneion. Sotto ogni ansa vi sono due tralci intrecciati, sparsi per il campo da ogni lato, con grappoli d’uva. Al di sotto dei disegni esterni, fasce di punti e raggi alternativamente neri e profilati. All’interno, in un medaglione, con bordo d’edera: Gorgoneion, con riccioli, lingua sporgente e lunghe zanne. Intorno al disegno centrale, un fregio con thiasos dionisiaco. Dioniso sta a destra, barbuto, con i capelli lunghi, corona d’edera, lungo chitone bianco e himation striato, nella mano destra tralci di vite, nella mano sinistra una grande kylix di forma arcaica. Dietro di lui c’è una Menade, con capelli lunghi, chitone lungo e nebris. Davanti a lui ci sono: un Satiro, che guarda indietro, con la mano destra alzata; una Menade a sinistra con lunghi capelli raccolti, lungo chitone con macchie porpora, e nebris, mano sinistra alzata; Satiro a sinistra; Menade a sinistra; un Satiro a destra che guarda indietro, con la mano destra alzata; una Menade a destra (come la seconda); Satiro a destra; tutti che ballano. Di fronte all’ultimo è presente un Iacchos su mulo itifalco, che indossa un corto chitone a macchie viola. Dietro il mulo sono un Satiro a sinistra, con volto rivolto in avanti, e Menade a sinistra; poi, un Satiro a sinistra che guarda indietro, con la mano sinistra alzata, e due coppie di Menadi e Satiri che danzano, la prima a destra con i capelli raccolti, lungo chitone con diploidion purpureo, e nebris, con le mani alzate, i Satiri a destra guardano indietro. Tra le figure ci sono tralci di vite. All’esterno: Dioniso a destra, barbuto, con capelli lunghi, corona d’edera, lungo chitone bianco e himation striato, nella mano destra ha un keras; davanti a lui c’è un satiro che lo guarda, con la mano destra alzata. Ai lati grandi occhi, pupille nere con anelli di porpora e bianchi, fondo lasciato rosso con contorni neri. Nel lato opposto una scena simile si ripresenta; il Satiro sta di fronte a Dioniso, che ha una kylix nella mano sinistra.

C.M.P.

Acquistato da: Edmé Antoine Durand.

Acquistato tramite: Peter Oluf Brøndsted.

Catalogo dei vasi del British Museum.

Catalogo dei vasi greci ed etruschi del British Museum.

CVA British Museum 2 / Corpus Vasorum Antiquorum: Gran Bretagna 2, British Museum 2 (III H e Pl. 20, 2).

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto