add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Kylix attica a figure nere

"Kylix"

Provenienza: Vulci

Museo: Museo Gregoriano Etrusco

Città: Roma

Oggetto: Kylix

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 525-510 a.C.

Attribuzione: Oltos

Iscrizione: n/d

Dimensione: /

Numero Inventario: 498

Altro Inventario: 16584

Data di Acquisizione: /

Precedenti Collezioni: /

Scena: Dionisiaca

Soggetto: Dioniso

Decorazione Accessoria: Occhioni e palmette

BEAZLEY Archive: 200281

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Kylix attica bilingue, databile tra il 525 e il 510 a.C., realizzata dal ceramista Hischylos e decorata dal pittore Oltos. Nella vasca interna, entro un medaglione centrale,  Dioniso barbato, realizzato a figure nere, con una corona di foglie di vite sul capo e una cornucopia nella sinistra, incede verso destra, col capo rivolto all’indietro. Sulla parete esterna della vasca, si alternano un motivo ad occhioni a palmette, tra le quali si intravedono due figure maschili imberbi, un guerriero e un suonatore di tromba, resi a figure rosse. Entrambi i personaggi indossano un elmo: il guerriero, che è armato anche di lancia e scudo sul quale è inciso un volatile, è inginocchiato, mentre il trombettiere è incedente verso sinistra e veste dei calzari a punta.

L.F.

/

J.D. Beazley, Attic Red-Figure Vase-Painters, Oxford 1963, 43.74.

B. Cohen, Attic Bilingual Vases, New York 1978, pls. 79.3, 80.1,2 (I,A,B).

 

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto