add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Kylix attica a figure nere ad occhioni

"coupe, Gorgoneion"

Provenienza: Vulci

Museo: Bibliothèque nationale de France (BnF)

Città: Parigi

Oggetto: Kylix

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 550-500 aC

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 10,5 cm; L 34 cm

Numero Inventario: De Ridder.321

Altro Inventario: inv.65.4788 - inv.52bis.8886 ; reg.D.3917

Data di Acquisizione: 1855, acquistata da D.R. Rochette

Precedenti Collezioni: Collezione R. Rochette

Scena: Dionisiaca

Soggetto: Gorgoneion, occhioni, satiri, menadi, Dioniso

Decorazione Accessoria: Denti di lupo

BEAZLEY Archive: 11357

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Kylix attica a figure nere ad occhioni (550-500 a.C.). All’interno del medaglione è raffigurata un’imponente testa di Gorgone. Il carattere terrificante della Gorgone è espresso dalla barba, le zanne digrignanti, la lingua pendula, gli occhi spalancati e il colore bianco della pelle. Su entrambe le pareti esterne del vaso è raffigurato il motivo ad occhioni, incorniciato ai lati da figure di satiri, menadi, Dioniso seduto. Sotto le anse è dipinto un cratere a volute; dal fondo della vasca diparte un motivo a denti di lupo.

C.V.

La kylix, rinvenuta a Vulci, fu acquistata dalla Bibliothèque nationale de France tra il 30 Aprile e il 1 Maggio del 1855. Precedentemente aveva fatto parte della collezione di Désiré Raoul-Rochette.

A. De Ridder, Catalogue des vases peints de la Bibliothèque nationale, Paris 1901-1902, pp. 216-219, n. 321, fig.38.

Corpus Vasorum Antiquorum: Paris, Bibliotheque Nationale 2, 38-39, pls. 51.5-7, 52.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto