add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Kylix attica a figure nere del Gruppo dei Piccoli Maestri

“Kylix”

Provenienza: Vulci

Museo: Världskulturmuseerna

Città: Stoccolma

Oggetto: Kylix

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 530 a.C.

Attribuzione: Gruppo dei Piccoli Maestri

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 14.2 cm Ø orlo 21.3 cm Ø piede 9.1 cm

Numero Inventario: MM 1965:038

Altro Inventario: 92

Precedenti Collezioni: re di Svezia  Gustaf VI Adolf 

Scena: cigni, capri pascenti

Altra Specifica: tomba 147

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Kylix attica (band-cup) a figure nere. Labbro leggermente concavo, anse a bastoncello rialzate, vasca emisferica, alto piede a tromba. Il fregio tra le anse riproduce, su entrambi i lati, due coppie di cigni e capri pascenti affrontati. Il manufatto è attribuito al Gruppo dei Piccoli Maestri (Little Master Group) e si data al 530 a.C.

S.G.

 

 

La kylix fu acquistata dal re di Svezia  Gustaf VI Adolf  dalla società “Hercle” di Roma. Entrata nella collezione reale fu successivamente donata dal sovrano alle collezioni del museo.

Materiale di antichità varia 2: Scavi di Vulci. Materiale concesso alla Società Hercle 1964, p. 25, tomba 147:495

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto