add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Kylix attica a figure rosse del Pittore di Brygos

"Kylix"

Provenienza: Vulci

Museo: Museo Gregoriano Etrusco

Città: Roma

Oggetto: Kylix

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure rosse

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 480 a.C.

Attribuzione: Pittore di Brygos

Iscrizione: n/d

Dimensione: /

Numero Inventario: 16583

Altro Inventario: /

Data di Acquisizione: /

Precedenti Collezioni: /

Scena: Armamento

Soggetto: Guerrieri

Decorazione Accessoria: Meandri

Settore - Necropoli: /

Altra Specifica: /

Anno Scoperta: /

BEAZLEY Archive: 203946

Rif. Archivio: /

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Kylix attica a figure rosse, databile al 490 a.C., e attribuita al Pittore di Brygos. Sul corpo del vaso è rappresentato il momento dell’armamento dei guerrieri, aiutati da una serie di inservienti che si distinguono per le minute dimensioni: i guerrieri sono colti nell’atto di indossare una corazza, la spada o lo scudo, e nel ricevere in dono un elmo o una lancia. Nel tondo centrale della vasca interna, un giovane deve ancora calzare uno degli schinieri e lo scudo giace a terra, al cospetto di un personaggio maschile senile che gli porge le armi. Meandri incorniciano la scena.

L.F.

/

J.D. Beazley, Attic Red-Figure Vase-Painters, 2nd edition, Oxford 1963, 373.48, 1649;

J. Boardman, Athenian Red Figure Vases, Londra 1975, p. 136;

P. Ducrey, Guerre et Guerriers dans la Grece Antique, Parigi 1985, p. 218, fig.147;

Bollettino d’Arte: 52, 1967, pp. 1-8, figg .5-7;

E.R. Knauer, A Red-Figure Kylix by the Foundry Painter: Observations on a Greek Realist, Indiana University Art Museum, Occ. Papers 1987, pp. 6-7, figg.8-9;

R. Osborne, The Transformation of Athens Painted Pottery and the Creation of Classical Greece, Princeton and Oxford 2018, p. 110-111, figg. .17-18.

 

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto