add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Kylix attica a figure rosse del Pittore di Jena

"Kylix"

Provenienza: Vulci

Museo: Museo Gregoriano Etrusco

Città: Roma

Oggetto: Kylix

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure rosse

Periodo: Età Classica 480-320 aC

Datazione: 380 a.C.

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: /

Numero Inventario: 16551

Altro Inventario: /

Data di Acquisizione: /

Precedenti Collezioni: /

Scena: Mitologica

Soggetto: Trittolemo

Decorazione Accessoria: Meandro

Settore - Necropoli: /

Altra Specifica: /

Anno Scoperta: /

BEAZLEY Archive: 230980

Rif. Archivio: /

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Kylix attica a figure rosse, databile intorno ai primi decenni del IV secolo a.C., attribuita al Pittore di Jena. Sul lato A, scena di corteo dionisiaco. Sul lato B, atleti in corsa e impegnati a detergersi con lo strigile. Sul fondo interno della vasca, entro una fascia di meandri alternati a croci, è rappresentato Trittolemo di tre quarti alla guida del carro, trainato da serpenti alati.  È vestito di himation che gli copre la parte inferiore del busto, reca una corona di alloro mentre nella mano sinistra impugna uno scettro.

L.F.

/

J.D. Beazley, Attic Red-Figure Vase-Painters, Oxford 1963, p. 1513.24, 1697.

D. Bonanome, Il rilievo da Mondragone nel Museo Nazionale di Napoli, Napoli 1995, pp. 32- 35, fig.12.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto