"Attisch-rotfigurige Schale"
Kylix attica a figure rosse datata alla metà del V secolo a.C. All’interno della vasca, entro il medaglione centrale contorniato da motivo a meandro, un giovane, intento in un sacrificio, regge una phiale nella mano destra, davanti ad un altare. Ai lati del giovane offerente, rispettivamente le iscrizioni in greco: καλος e ν(α)ι. Nella zona circostante compare la seguente iscrizione: h[ο] π(α)ις κ[αλο]ς. All’esterno, sempre entro un motivo a meandro, si sviluppa una scena di simposio con personaggi distesi su triclini, allietati da musicisti. Su entrambe le pareti esterne del vaso, due fregi figurati. Sul lato A, giovani impegnati nel gioco del kottabos. Del lato B, invece, rimane ben poco ma si ipotizza che la decorazione fosse simile al lato A, dove sulla parte superiore della scena compare l’iscrizione: [hο] παις κ[αλος].
V.P.
J.D. Beazley, Paralipomena, Oxford 1971, 422.