add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Kylix attica a figure rosse

"Kylix"

Provenienza: Vulci

Museo: Museo Gregoriano Etrusco

Città: Roma

Oggetto: Kylix

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure rosse

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: Ultimi decenni VI secolo a.C.

Attribuzione: Vicino al Pittore di Epeleios

Iscrizione: n/d

Dimensione: /

Numero Inventario: 504

Altro Inventario: /

Data di Acquisizione: /

Precedenti Collezioni: /

Scena: Atleti

Soggetto: Atleti

Decorazione Accessoria: Palmette

Settore - Necropoli: /

Altra Specifica: /

Anno Scoperta: /

BEAZLEY Archive: 201363

Rif. Archivio: /

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Kylix attica a figure rosse, vicino al Pittore di Epeleios, databile agli ultimi decenni del VI secolo a.C. Sul lato A, tra palmette, sono rappresentati tre atleti: mentre i primi due, da sinistra, impugnano un disco e sono colti nel momento della preparazione al tiro, un terzo è impegnato nella pulizia del corpo dopo la gara. La sua nudità è coperta da un telo, che tiene davanti a sé con entrambe le mani. Sul lato B è rappresentata un’altra specialità, quella dei saltatori che si servivano dei manubri, nella prova del salto in lungo.

L.F.

/

J. D. Beazley, Attic Red-Figure Vase-Painters, Oxford 1963, p. 150.39, 1629

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto