"Kylix"
Kylix attica a figure rosse databile al 520-510 a.C., attribuita al pittore della Gigantomachia di Parigi. Sulla vasca esterna è rappresentato un episodio concitato della centauromachia. Ercole, contraddistinto da leonté e clava, combatte contro i centauri che tentano di difendersi sollevando massi. Sul fondo della coppa è riproposta la medesima rappresentazione, ma limitata a due soli personaggi: un guerriero armato di elmo e spada cede all’assalto del centauro che lo sovrasta, innalzando una pietra. La decorazione è completata da una fascia di meandri e croci che delimitano la scena sul fondo del vaso.
L.F.
/
J.D. Beazley, Attic Red-Figure Vase-Painters, 2nd edition, Oxford 1963, 417.3
F. Buranelli, Gli scavi a Vulci della società Vincenzo Campanari-Governo Pontifico 1835-1837, Roma 1991, pp. 88-90, fig.17.