add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Kylix attica a figure rosse del Pittore di Colmar

"Kylix"

Provenienza: Vulci

Museo: Museo Gregoriano Etrusco

Città: Roma

Oggetto: Kylix

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure rosse

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 500-450 aC

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: /

Numero Inventario: /

Altro Inventario: /

Data di Acquisizione: /

Precedenti Collezioni: /

Scena: Dionisiaca, atleta hoplitodromos

Soggetto: Kòmos, scena atletica

Decorazione Accessoria: Meandri; scacchietra

Settore - Necropoli: /

Altra Specifica: /

Anno Scoperta: /

BEAZLEY Archive: 203731

Rif. Archivio: /

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Kylix attica a figure rosse databile agli ultimi decenni del VI sec. a.C. e attribuita al Pittore di Colmar.  La coppa mostra sulla vasca esterna un kòmos di carattere dionisiaco, al quale prendono parte un uomo con un’anfora e una coppa, dei giovani e un musico; sono inoltre presenti un bastone da passeggio e dei crotali. Sul fondo interno della vasca, entro un medaglione contorniato da meandri e motivo a scacchiera, è presente un atleta, impegnato nella corsa degli opliti (hoplitodromía), che incede verso una stele a destra, con  scudo nella mano destra ed elmo nella mano sinistra.

L.F.

J.D. Beazley, Attic Red-Figure Vase-Painters, 2nd edition, Oxford 1963, 355.48.

F. Buranelli, Gli scavi a Vulci della società Vincenzo Campanari-Governo Pontifico 1835-1837, Roma 1991, p. 84-89, fig. 15.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto