"Kylix type C"
Kylix (Cup, type C) attica a figure rosse del Pittore del Louvre G 265 (480-470 a.C.). Restaurata con piccole integrazioni. Il medaglione centrale, all’interno della vasca, è delimitato da un bordo a meandro, intervallato da quadrati con rosette stilizzate. Internamente è rappresentato il voto per le armi di Achille, con un giovane che sta consegnando il suo voto sulla sinistra, Atena al centro a presiedere la votazione dietro ad un altare, decorato con ovuli e punti tra un paio di linee. Ai lati della testa di Atena, l’iscrizione [νοσν αλοσν]. All’esterno, sul lato A, il voto per le armi di Achille, con tre giovani e un uomo barbato, probabilmente tutti votanti, divisi a coppie ai lati di Atena e di un altare dove sono riposti i sassolini ammucchiati del voto. Tra la lancia di Atena e la testa del terzo uomo è presente la scritta [καλος]. Sul lato B, l’esito del voto, con Aiace prostrato per il dolore inferto dalla sconfitta e un uomo barbato che cerca di confortarlo, mentre Odisseo indossa trionfante l’armatura vinta, mentre un giovane gli offre una benda. Tra la testa di Odisseo e il giovane vi è l’iscrizione [κοσν]. Sotto ogni ansa vi è un oggetto quadrangolare (cassa o piccolo altare?), con la scritta [καλος]. Sotto al piede le sole lettere [X] e [ΣΟ]. La decorazione a vernice nera diluita evidenzia ulteriori dettagli dei corpi, delle vesti e delle armi. Linea a rilievo per i contorni e i dettagli interni, oltre ad alcuni dettagli incisi.
L.B.
Il vaso, proveniente dalla Collezione Bonaparte, fu acquistato dal re Willem I nel 1839.
J. D. Beazley, Attic Red-Figure Vase-Painters, 2nd edition, Oxford 1963, p. 416, n. 7.
J. D. Beazley, Paralipomena , Oxford 1971, p. 373.
L. Burn, R. Glynn, Beazley Addenda, Oxford 1982, p. 116.
S. Laser, Sport und Spiel, Göttingen 1987, p. 180, fig. 58A.
T. H. Carpenter, T. Mannack, M. Mendonca, Beazley Addenda, 2nd edition, Oxford 1989, p. 234.
M. F. Jongkees-Vos, Corpus Vasorum Antiquorum: Leiden, Rijksmuseum van Oudheden 4, Leiden 1991, pp. 5-7, figg. g-k, tavv. 164 (322), 175.2, 6 (333), 178.2 (336), 180.2 (338), 182.4 (340).
G. Hedreen, Capturing Troy. The Narrative Functions of Landscape in Archaic and Early Classical Greek Art, Ann Arbor 2001, fig. 29.
H. Laxander, Individuum und Gemeinschaft im Fest. Untersuchungen zu attischen Darstellungen von Festgeschehen im 6. und frühen 5. Jahrhundert v. Chr., Münster 2000, tav. 76.
G. M. Hedreen, Vase-painting and Narrative Logic: Achilles and Troilos in Athens and Etruria, in S. Schierup, B. B. Rasmussen (eds.), Red-figure pottery in its ancient setting. Acts of the International Colloquium held at the National Museum of Denmark in Copenhagen, November 5-6, 2009, Copenhagen 2012, p. 145, fig. 13.