add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Kylix attica a figure rosse del Pittore della Clinica

"coupe, Satyre et conversations"

Provenienza: Vulci

Museo: Bibliothèque nationale de France (BnF)

Città: Parigi

Oggetto: Kylix

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure rosse

Periodo: Età Classica 480-320 aC

Datazione: 470-460 aC

Attribuzione: Pittore della Clinica

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 8,4 cm; L 30 cm; Ø 23,2 cm

Numero Inventario: De Ridder.812

Altro Inventario: oppermann.ca.96

Data di Acquisizione: 1874, eredità

Precedenti Collezioni: Collezione di Auguste Oppermann; collezione Edme-Antoine Durand

Scena: Musicale

Soggetto: Satiro, figure giovanili e virili

Decorazione Accessoria: Meandro, palmette

BEAZLEY Archive: 210018

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Kylix attica a figure rosse, attribuita al Pittore della Clinica (470-460 a.C.). All’interno del medaglione è raffigurato un satiro in nudità con kantharos e lira in mano. Il tondo è delimitato da un motivo a meandro continuo. Sul lato A una figura giovanile regge una lira ed è affiancata da due figure virili drappeggiate con bastoni, aryballos e strigile appesi. Sul lato B un giovane drappeggiato con una lira tra le mani è affiancato da due figure virili sedute e drappeggiate che tengono bastoni; sullo sfondo sono appesi croci, aryballos e strigili. Lo spazio sotto le anse è decorato da palmette.

C.V.

La kylix, rinvenuta a Vulci, fu donata nel 1874 tramite cessione ereditaria alla Bibliothèque nationale de France da Auguste Oppermann. Precedentemente aveva fatto parte della collezione di Edme-Antoine Durand.

A. De Ridder, Catalogue des vases peints de la Bibliothèque nationale, Paris 1901-1902, n. 812, pp. 470-472 fig. 110, pls. XXI-XXII.

J.D. Beazley, Attic Red-Figure Vase-Painters (2° ed.), Oxford 1963, pp. 808, 811-37.

J.-J. De Witte, Description des Antiquités et objets d’art qui composent le cabinet de feu M. le Chevalier E. Durand, Paris 1836, n. 756.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto