add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Kylix attica a figure rosse del Pittore di Akestorides

"Kylix"

Provenienza: Vulci

Museo: Rijksmuseum van Oudheden

Città: Leiden

Oggetto: Kylix

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure rosse

Periodo: Età Classica 480-320 aC

Datazione: ca. 460 a.C.

Attribuzione: Pittore di Akestorides

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 9,1-9,3 cm; Ø orlo 23,8-23,9 cm; Ø orlo con anse 30,7 cm; Ø stelo 1,9 cm; Ø piede 8,9 cm; Ø medaglione 12,4 cm

Numero Inventario: PC 91

Altro Inventario: Ex Canino 648; XVIIIA2

Data di Acquisizione: settembre 1839, acquisto del re Willem I dalla Collezione Bonaparte

Precedenti Collezioni: Collezione Bonaparte

Scena: Erotica; komos; musica

Soggetto: Suonatori; flautista; cantante; comasti; giovani

Decorazione Accessoria: Palmette; meandro; quadrati; croci

BEAZLEY Archive: 209613

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Kylix (Cup, type B) attica a figure rosse del Pittore di Akestorides (ca. 460 a.C.). Ricomposta con piccole integrazioni. Palmette ornamentali in gruppi da tre elementi attorno alle anse. Nel medaglione interno alla vasca, con bordo reso a meandro interrotto da croci entro quadrati, sono rappresentati due giovani, un flautista seduto e vestito di mantello e un cantante nudo; sullo sfondo è appesa la custodia del flauto in pelle animale, mentre sotto la raffigurazione è una linea in esergo. All’esterno, sul lato A, tre comasti in movimento con diversi attributi: quello a sinistra suona un barbiton (lira) mentre canta, quello al centro, tenendo in mano un flauto, rivolge un cenno al compagno vicino, mentre quello a destra regge una coppa e un bastone tra le mani. Sul lato B, altri tre comasti, tra i quali, quello di sinistra nell’atto di implorare il compagno al centro per ottenere qualche favore, mentre quest’ultimo e il terzo uomo reggono un bastone in mano. Tutti i comasti indossano una fascia sulla testa. La decorazione a vernice nera diluita e l’uso della linea a rilievo evidenziano ulteriori dettagli dei corpi, delle vesti e degli oggetti.

L.B.

Il vaso, proveniente dalla Collezione Bonaparte, fu acquistato dal re Willem I nel 1839.

J. D. Beazley, Attic Red-Figure Vase-Painters, 2nd edition, Oxford 1963, p. 781, n. 3.

L. Burn, R. Glynn, Beazley Addenda, Oxford 1982, p. 142.

T. H. Carpenter, T. Mannack, M. Mendonca, Beazley Addenda, 2nd edition, Oxford 1989, p. 288.

M. F. Jongkees-Vos, Corpus Vasorum Antiquorum: Leiden, Rijksmuseum van Oudheden 4, Leiden 1991, pp. 12-13, fig. 6, tavv. 168 (326), 174.3-8 (332), 176.2 (334), 6, 178.6 (336), 181.2 (339).

J. M. Hemelrijk, Note on the throwing of cups of type B, in Bulletin Antieke Beschaving 68, 1993, p. 147, fig. 1.

Mythen, mensen en muziek. Een expositie over muziek in de oudheid, in Vereniging van Vrienden Allard Pierson Museum Amsterdam. Mededelingenblad 75, Amsterdam 1999, p. 13, fig. 26.

 

 

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto