add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Kylix attica a figure rosse del Pittore di Pentesilea

"Kylix"

Provenienza: Vulci

Museo: University of Pennsylvania Museum of Archaeology and Anthropology

Città: Philadelphia

Oggetto: Kylix

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure rosse

Periodo: Età Classica 480-320 aC

Datazione: 470 aC

Attribuzione: Pittore di Pentesilea

Iscrizione: Greca

Dimensione: H 12,5 cm; Ø 45,7 cm

Numero Inventario: L-637-1A

Altro Inventario: 11054 - ANSP Number

Scena: Inseguimento, partenza

Soggetto: Giovane, fanciulla, altare, cavaliere, cavallo, figure maschili

Decorazione Accessoria: Meandri, palmette

BEAZLEY Archive: 211567

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Kylix attica a figure rosse con medaglione interno raffigurante un giovane nudo che con la mano destra tiene un himation poggiato sulla spalla sinistra mentre insegue una fanciulla, vestita con himation e chitone. Sulla sinistra, è visibile parte di un altare. Tutta la scena è delimitata da una fascia di meandri intervallati da quadrati con all’interno una croce. L’esterno della kylix è decorato con due scene che si ripetono quasi identiche sui due lati del vaso, ovvero la partenza di un giovane cavaliere, raffigurato al centro e in piedi dietro al suo cavallo, affiancato da figure maschili, sia di giovani che di uomini maturi. Lungo il bordo del piede corre un’iscrizione dipinta che riporta il nome del ceramista Nikosthenes, ma si tratta di un elemento non pertinente al manufatto originario.

F.B.

M.D. Smith, Due Reverence: Antiques in the Possession of the American Philosophical Society, Philadelphia 1992, p. 48.

W.B. Dinsmoor, Early American Studies of Mediterranean Archaeology, in Transactions of the American Philosophical Society 87,1943,  pp. 70-104.

M.H. Swindler, Another Vase by the Master of the Penthesilea Cylix, in American Journal of Archaeology 13, 1909, pp. 142-150.

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto