add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Kylix attica a figure rosse del Pittore di Sosias

"Attische Trinkschale"

Provenienza: Vulci

Museo: Staatliche Museen

Città: Berlino

Oggetto: Kylix

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure rosse

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: Fine VI - inizi V secolo a.C.

Attribuzione: Pittore di Sosias

Iscrizione: Greca

Dimensione: H 10 cm; Ø 32 cm

Numero Inventario: F 2278

Data di Acquisizione: 1831

Precedenti Collezioni: Schloss Charlottenburg, Berlino

Scena: Mitologica

Soggetto: Achille, Patroclo, Eracle, Zeus, Era, Hermes, Apollo, Athena

Decorazione Accessoria: Palmette

Settore - Necropoli: Campo Scala

Anno Scoperta: 1828

BEAZLEY Archive: 200108

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Kylix attica a figure rosse del Pittore di Sosias, datata intorno al 500 a.C. All’interno della vasca, entro il medaglione centrale, l’episodio della guerra di Troia in cui Achille cura la ferita al braccio sinistro del suo amico Patroclo [Πατροκλος] inferta da una freccia. Achille indossa elmo e armatura, Patroclo, invece, ha solo una corta tunica ed un copricapo. Completa la scena una serie di palmette poste alla base dei personaggi. Sulle pareti esterne del vaso, un fregio continuo raffigura l’apoteosi di Eracle sul monte Olimpo: il dio accolto da un consesso di divinità come figlio di Zeus, viene introdotto da Hermes, Apollo e Athena. Le scene sono accompagnate da iscrizioni in greco. Sul profilo del piede è presente la firma del ceramografo: Σοσιας εποιεσεν.

V.P.

La kylix, rinvenuta nel 1828 nella necropoli vulcente di Campo Scala, fu acquisita dalle collezioni dei Musei nel 1831.

Corpus Vasorum Antiquorum: Berlin, Antiquarium 2, pp. 7-9, tavv. 978-980, 991, 49.1-2, 50.1-4, 51.1-4, 62.3.

S. Albersmeier, Heroes, Mortals and Myths in ancient Greece, Baltimore 2009, p.46, fig. 16 (I).

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto