"Attische Trinkschale"
Kylix attica a figure rosse del ceramografo attico Douris. Sulla parte esterna della vasca, entro una decorazione a palmette posta sotto le anse, sul lato A, una scena di combattimento fra opliti e guerriero caduto; sul lato B, una scena di conversazione. All’interno della vasca, entro un medaglione delimitato da un motivo a meandro, è raffigurato un giovane Teseo (Θεσευς) nel momento in cui lancia in mare il brigante Scirone (Σκιρον) dove lo attende una tartaruga marina pronta a divorarlo. Il brigante, che abitava le “Rocce Scironie” sulla costa Saronica dell’istmo di Corinto, riservava la stessa sorte alle sue vittime. La kylix si data tra la fine del VI secolo a.C. e la metà del V secolo a.C.
V.P.
J.D. Beazley, Attische Vasenmaler des rotfigurigen Stils, Tübingen 1925, 207.104.
J.D. Beazley, Attic Red-Figure Vase-Painters, 2nd edition, Oxford 1963, 438.130, 1701.
Corpus Vasorum Antiquorum: Berlin, Antiquarium 2, 32, Monaco 1962, p.32, tavv. 82.1-2, 83.1-3.