add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Kylix attica a figure rosse del pittore Douris

"Attische Trinkschale"

Provenienza: Vulci

Museo: Staatliche Museen

Città: Berlino

Oggetto: Kylix

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure rosse

Periodo: Età Classica 480-320 aC

Datazione: Primo quarto del V secolo a.C.

Attribuzione: Douris

Iscrizione: Greca

Dimensione: H 13 cm; Ø 33 cm

Numero Inventario: F 2288

Scena: Mitologica

Soggetto: Guerrieri, Teseo e Skiron

Decorazione Accessoria: meandro, palmette

BEAZLEY Archive: 205176

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Kylix attica a figure rosse del ceramografo attico Douris. Sulla parte esterna della vasca, entro una decorazione a palmette posta sotto le anse, sul lato A, una scena di combattimento fra opliti e guerriero caduto; sul lato B, una scena di conversazione. All’interno della vasca, entro un medaglione delimitato da un motivo a meandro, è raffigurato un giovane Teseo (Θεσευς) nel momento in cui lancia in mare il brigante Scirone (Σκιρον) dove lo attende una tartaruga marina pronta a divorarlo. Il brigante, che abitava le “Rocce Scironie” sulla costa Saronica dell’istmo di Corinto, riservava la stessa sorte alle sue vittime. La kylix si data tra la  fine del VI secolo a.C. e la metà del V secolo a.C.

V.P.

J.D. Beazley, Attische Vasenmaler des rotfigurigen Stils, Tübingen 1925, 207.104.

J.D. Beazley, Attic Red-Figure Vase-Painters, 2nd edition, Oxford 1963, 438.130, 1701.

Corpus Vasorum Antiquorum: Berlin, Antiquarium 2, 32, Monaco 1962, p.32, tavv. 82.1-2, 83.1-3.

 

 

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto