"Kylix"
Kylix a figure rosse. Accanto a ciascuna ansa è presente una spirale, divisa in ogni caso dal corpo di una Sirena. All’interno è raffigurata una Dancing Girl. La testa gettata all’indietro, continua a suonare nacchere: indossa un lungo chitone, la parte superiore decorata con croci, un himation fissato sulla spalla sinistra, un saccos, orecchini, collana e un braccialetto al polso destro. Sullo sfondo sono presenti iscrizioni in greco. All’esterno è rappresentato: tra due Sirene che suonano flauti, Dioniso e due Sileni. Dioniso (barbuto, chitone lungo e mantello come nell’interno), tenendo nella mano destra un keras, a sinistra un tralcio di vite che si allarga ai lati, si sposta a destra, guardando indietro un Sileno (calvo sulla fronte) che avanza porgendo la mano destra, e porta un tirso sulla spalla sinistra. Sulla destra un Sileno si muove verso sinistra, portando un grande otre sulla spalla sinistra, e un keras nella mano destra. I Sileni e Dioniso sono avvolti dall’edera; le Sirene (che hanno orecchini e fasce per capelli) dalla vite. Tra due Sirene simili, Menade e Sileno. La Menade (esattamente come la figura nell’interno) si sposta a destra guardando indietro, e facendo oscillare i suoi tirso per respingere le adulazioni di un Sileno, di cui non resta che il suo avambraccio destro teso verso di lei, il cesto che pendeva da cordoni purpurei dal suo corpo, le sue gambe e la sua coda.
C.M.P.
Acquistato da: Edmé Antoine Durand.
Acquistato tramite: Peter Oluf Brøndsted.
Catalogo dei vasi del British Museum
Catalogo dei vasi greci ed etruschi del British Museum