"Etruskische Schale"
Kylix etrusca a figure rosse del Gruppo Clusium. All’interno del medaglione, incorniciato da motivo a meandro intervallato da riquadri a scacchiera, una scena di toeletta che vede impegnati tre personaggi femminili: una donna, posta in posizione centrale riccamente agghindata che regge uno specchio, è assistita da una inserviente, mentre un’altra ancella alle sue spalle è impegnata a sostenere un parasole. Ai margini della scena, due ciste aperte contenenti gli strumenti utili alle operazioni della cura del corpo. La kylix si data entro la fine del IV secolo a.C.
V.P.
C. Albizzati, Due fabbriche etrusche di vasi a figure rosse (Clusium, Volaterrae), in Röm. Mitt., XX, 1915, p. 129 ss.
J. D. Beazley, Etruscan Vase-Painting, Oxford 1947, p. 113 ss.
studi sulla classe: M. Harari, Il gruppo Clusium nella ceramografia etrusca, Roma 1980 (Bibliotheca Archaeologica, 01).