add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Lekythos attica a figure nere della Classe di Atene 581

"Lekythos"

Provenienza: Vulci

Museo: Rijksmuseum van Oudheden

Città: Leiden

Oggetto: Lekythos

Materiale: Ceramica

Classe: Attica a figure nere

Periodo: Età Arcaica 580-480 aC

Datazione: 500-490 a.C.

Attribuzione: Classe di Atene 581

Iscrizione: n/d

Dimensione: H 19,3 cm; Ø orlo 5,3 cm; Ø spalla 8,5 cm; Ø piede 5,4 cm

Numero Inventario: PC 46

Altro Inventario: Ex Canino 1298

Data di Acquisizione: settembre 1839, acquisto del re Willem I dalla Collezione Bonaparte

Precedenti Collezioni: Collezione Bonaparte

Scena: Epica; lotta

Soggetto: Teseo; Minotauro; donne; giovani

Decorazione Accessoria: Linguette; boccioli di loto; punti; rami di vite

BEAZLEY Archive: 1712

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Lekythos attica a figure nere della Classe di Atene 581 (500-490 a.C.). Linguette sulla spalla sopra a dei boccioli di loto concatenati, superiormente e inferiormente, ad archetti. Sul corpo del vaso è rappresentato Teseo in lotta con il Minotauro, al cospetto di una donna e un giovane nudo con due lance, che si allontana dalla contesa con lo sguardo rivolto all’indietro. Sullo sfondo rami di vite. La decorazione sovradipinta bianca e rossa evidenzia ulteriori dettagli dei corpi e delle vesti.

L.B.

Il vaso, proveniente dalla Collezione Bonaparte, fu acquistato dal re Willem I nel 1839.

M. F. Jongkees-Vos, Corpus Vasorum Antiquorum: Leiden, Rijksmuseum van Oudheden 2, Leiden 1978, p. 47, tav. 91.1-3 (185).

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto