add_action( 'wp_footer', function() { ?>
Lucerna in bronzo

"Lamp"

Provenienza: Vulci

Museo: British Museum

Città: Londra

Oggetto: Candelabro

Materiale: Bronzo

Classe: Arredo

Periodo: Età Orientalizzante 720-580 aC

Datazione: 600 - 550 aC

Attribuzione: n/d

Iscrizione: n/d

Dimensione: L 16,70 cm; W 16,40 cm; Ø 14 cm

Numero Inventario: 1850,0227.40

Data di Acquisizione: 1850

Precedenti Collezioni: Collezione Bonaparte

Settore - Necropoli: Necropoli della Polledrara

Altra Specifica: Tomba di Iside

Anno Scoperta: 1839

Shares
Print Friendly, PDF & Email

Lucerna in bronzo di forma globulare, con quattro becchi posti simmetricamente a due a due per l’alloggiamento degli stoppini. L’orlo è composto da un anello piatto in bronzo fuso, attaccato mediante quattro rivetti e sostenente gli ugelli. Il fondo piano è attaccato con tre rivetti sulla parte superiore di un piedistallo. Una vasta porzione della lucerna era andata perduta ed è stata recentemente integrata con un restauro. Originariamente era sostenuta dal supporto conservato in frammenti sotto i numeri di inventario 1850,0227.39 e 1850,0227.41. Il pezzo è un’imitazione di esemplari ciprioti di VII-VI secolo a.C. e si data tra il 600 e il 550 a.C.

L. A.

Il pezzo fu rinvenuto nel 1839 nella cd. tomba di Iside di Vulci durante gli scavi di Lucien Bonaparte. Nel 1843 fu acquisito da E. Braun e poi venduto al British Museum nel 1850.

D. M. Bailey, Catalogue of the Lamps in the British Museum, Londra 1975-1996 (Q3967).

S. Haynes, The Isis-Tomb: do its contents form a consistent group?, in  A. Neppi Modona (a cura di), La civiltà di Vulci e la sua espansione. Atti del X Convegno di studi etruschi ed italici, Firenze 1977, pp. 17-29

Richiedi più informazioni

Ho letto e accetto